Esplora contenuti correlati

Notizie

A SCAURI LA FESTA DI PRIMAVERA - SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO

A SCAURI LA FESTA DI PRIMAVERA - SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO

<<Tutto è pronto per il primo week end di primavera, vi aspettiamo sabato e domenica prossima per stare tutti insieme con le nostre famiglie ed i nostri bambini presso l’Area Giochi del Parco Recillo, il grande parco sul Lungomare di Scauri, che ospiterà la Festa di Primavera>>.

Il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli presenta la “Festa di Primavera”, l’evento che di fatto apre la stagione primaverile, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo, presso l’Area Giochi del Parco Recillo, sul Lungomare di Scauri. Dalle ore 11:00 alle ore 16:00 street food, animazione per bambini, gonfiabili, teatro, spettacoli musicali, costituiranno il ricco menù previsto per la “Festa di Primavera”, che richiamerà i bambini e le loro famiglie sul Lungomare di Scauri.

Il programma dell’evento prevede sabato 25 marzo, nello specifico, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, l’animazione bambini e gonfiabili, a cura de “La tua Mascotte”; dalle ore 11:30 alle ore 13:00 il Teatro Bertolt Brecht di Formia metterà in scena “Pulcinella mon amour”; dalle ore 12:30 alle ore 15:00 lo spettacolo musicale “Controcanto Trio” con Isidoro Millevoci, Mario Tribuzio e Luigi Montanaro.

Per domenica 26 marzo 2023 il programma prevede dalle ore 11:00 alle ore 16:00, l’animazione bambini e gonfiabili, a cura de “La tua Mascotte”, dalle ore 11:30 alle ore 12:30 il Teatro Bertolt di Formia metterà in scena “Il circo delle favole”; dalle 12:30 ALLE 15:00 lo spettacolo musicale “Macpop live band e la banda Malteni, inoltre dalle ore 14:30 alle 16:00 lo spettacolo teatrale itinerante “Passeggiando tra le fiabe” a cura della compagnia “La Mansarda” di Caserta.

La “Festa di Primavera” si inserisce nel quadro degli eventi de “Il Centro…in festa”, la manifestazione di interesse collettivo, promossa ed organizzata dal Comune di Minturno, aderendo ad un bando promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone - Latina, con il patrocinio della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa), della Confcommercio Lazio Sud, dalla Proloco di Minturno

Presentazione del libro "Umberto Nobile – l’uomo, l’esploratore, lo scienziato” di Michele Graziosetto – sabato 25 marzo ore 10,30 – Liceo Scientifico “Alberti” – Marina di Minturno

Presentazione del libro "Umberto Nobile – l’uomo, l’esploratore, lo scienziato” di Michele Graziosetto – sabato 25 marzo ore 10,30 – Liceo Scientifico “Alberti” – Marina di Minturno

La Collana “Personaggi della Memoria Minturnese” (Armando Caramanica Editore), iniziata nel 2021 col volumetto sulla figura del cittadino onorario Michael Angelo Musmanno, è proseguita nel 2022 con la pubblicazione dedicata a un illustre concittadino, Pietro Fedele (docente universitario e Ministro dell’Educazione Nazionale nel 1925-28). Ora si arricchisce di un altro lavoro di ricerca. Il Comune di Minturno rende omaggio ad Umberto Nobile (1885-1978), esploratore e generale dell’Aeronautica, per lungo tempo ospite di Scauri, e gli dedica il terzo libro della Collana.

 «Nobile – scrive nell’introduzione il Sindaco Gerardo Stefanelli - ha vissuto a Scauri gli anni forse più importanti della sua vita, quando, dopo la grande impresa di raggiungere il Polo Nord e dopo il naufragio sugli sterminati suoi ghiacci, fu sottoposto ad una serie di ingiuste critiche, alcune sollecitate da mera invidia e gelosia di mestiere, altre mossegli sull’onda dei giudizi che, con una inerzia indegna della verità del fatti, misero a dura prova e a sicuri danni la vita e la carriera dell’esperto in costruzioni aeronautiche. In questa nostra Scauri il generale e professore Umberto Nobile ebbe modo di ritemprarsi negli anni successivi alla guerra, a breve distanza dal mare e nella solenne quiete di una villa che gli ricordava le nobili origini e la vita del porto dell’antica Pyrae. In questo fu seguito e aiutato dalla poetessa e giornalista Frances Fleetwood, che curò le traduzioni di alcuni suoi libri e salvò i suoi testi da possibili distruzioni, per poter essere riproposti alla nostra sensibilità di uomini del nostro tempo».

La presentazione del libro "Umberto Nobile – l’uomo, l’esploratore, lo scienziato”, curato da Michele Graziosetto, si terrà sabato 25 marzo, alle ore 10,30, presso l’aula magna “Maurizio Bisegna” del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno. Interverranno il dirigente del Liceo Amato Polidoro, l’Assessore Comunale alla Cultura Rita Alicandro, il Sindaco Gerardo Stefanelli, il giornalista Pier Giacomo Sottoriva (curatore della Collana) e l'autore (già Preside dell’istituto minturnese). Condurrà l'incontro l'Addetto alle Relazioni Esterne del Comune Antonio Lepone.

L'ingresso sarà libero. In allegato la locandina.

 

Alloggi per Uso Turistico -AVVISO

Alloggi per Uso Turistico -AVVISO

Gli Alloggi per uso turistico sono disciplinati dall'art. 12 bis del Regolamento della Regione Lazio n. 8 del 7 agosto 2015, modificato dal R.R. n. 14/2017, disponibile al seguente link:

https://www.regione.lazio.it/cittadini/turismo/strutture-ricettive-turistiche/altre-forme-ospitalita 

Gli interessati sono tenuti a darne comunicazione al Comune esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it accedendo allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) di Minturno ed utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta. Non è più consentita la comunicazione cartacea.

Contatti SUAP: 0771 66082019

Copia di tale comunicazione, completa di documento di identità, deve essere trasmessa all’Agenzia Regionale del Turismo al seguente indirizzo PEC:

organizzazioneufficiperiferici@regione.lazio.legalmail.it 

COMUNICATO STAMPA
“LO SPORT INCONTRA LE ISTITUZIONI” – IN ARRIVO A MINTURNO LA CONSULTA PER LO SPORT

COMUNICATO STAMPA “LO SPORT INCONTRA LE ISTITUZIONI” – IN ARRIVO A MINTURNO LA CONSULTA PER LO SPORT

 

<<Dopo due anni di pandemia e di distanziamento sociale che hanno inevitabilmente inciso sull’attività di partecipazione e confronto dell’Amministrazione con il territorio, siamo ben lieti di riprendere ora il dialogo con le diverse articolazioni della nostra comunità territoriale, in primo luogo con tutti coloro che gravitano nel mondo dello sport>>. Il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli ha aperto così i lavori dell’evento significativamente denominato “Lo Sport incontra le Istituzioni”, tenutosi nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 3 marzo, presso la Sala consiliare “Severino Del Balzo” di Minturno. All’incontro hanno preso parte il presidente della Commissione Consiliare Sport Antonio Colacicco, il delegato provinciale CONI di Latina Alessia Gasbarroni, il fiduciario CONI di Minturno Pino Russo, il Consigliere Comunale Massimo Moni, l’Assessore ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica Luca Salvatore ed una folta rappresentanza di tutte le associazioni e le società sportive presenti nel comprensorio.

<<Negli ultimi anni abbiamo fatto molto per lo sport, gestendo in maniera diretta le palestre scolastiche, consentendo a tutte le associazioni sportive di trovare spazio per le loro attività nelle varie strutture, al Palazzetto dello Sport di Scauri, presso i campi di calcio esistenti – ha affermato il Sindaco Stefanelli – Ora puntiamo ad allargare la pratica sportiva anche a discipline come l’atletica ed il pattinaggio>>.

<<Abbiamo in programma eventi in importanti come Lazio Combat, ovvero il campionato regionale di taekwondo il 25 marzo al Palaborrelli di Scauri – ha annunciato poi il primo cittadino – la “Freccia di Minturno”, gare di tiro con l’arco presso la scuola media “A. De Santis, infine gare di salto in lungo, pedana e salto triplo il 27 maggio sul Lungomare di Scauri>>.

L’altro grande tema trattato nel corso dell’incontro è stato quello dell’istituzione della Consulta per lo Sport. <<L’obiettivo di questo incontro è quello di ascoltare tutte le realtà sportive presenti, al fine di costituire una Consulta dello Sport, quale espressione delle esigenze e degli interessi di tutti coloro che operano nello sport. Il fine è quello di valorizzare le associazioni sportive – ha annunciato il presidente della Commissione Sport Antonio Colacicco – e di sostenere nello specifico ogni iniziativa atta a rendere più accessibile a tutti la pratica delle attività motorie e sportive, anche quelle cosiddette minori, quale strumento di integrazione sociale e culturale degli individui e delle comunità residenti sul territorio, rafforzando il rapporto tra Comune e Istituti scolastici>>.

Dopo i saluti del delegato provinciale CONI Latina Alessia Gasbarroni, che ha ricordato come non sempre venga riconosciuta l’alta vocazione sportiva della provincia di Latina ed altresì di come sia utile lo strumento della Consulta per lo Sport, e del fiduciario CONI di Minturno Pino Russo, il Sindaco ha chiuso l’incontro con queste parole: <<Ringrazio di cuore tutti i presenti, per il loro impegno, la passione che mettono nelle attività delle associazioni sportive che rappresentano. Lo dico da padre, da figlio di sportivo e da amministratore, annuncio altresì che presto faremo un avviso pubblico per raccogliere tutte le iniziative e le manifestazioni che le varie associazioni vorranno presentare, vogliamo rafforzare il calendario degli eventi, nella convinzione che lo sport è anche e soprattutto veicolo di aggregazione sociale, che favorisce i giovani, e volano di attrazione turistica, in grado di richiamare presenze sul nostro territorio>>.

 

 

 

 

 

 

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE INDIRIZZATA A TUTTE LE ASSOCIAZIONI GIOVANILI PRESENTI SUL TERRITORIO DEL PRESENTE ENTE LOCALE

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE INDIRIZZATA A TUTTE LE ASSOCIAZIONI GIOVANILI PRESENTI SUL TERRITORIO DEL PRESENTE ENTE LOCALE

SI RENDE NOTO:

Il Comune di Minturno intende partecipare all’avviso pubblico LAZIOAggrega (di seguito allegato) finalizzato ad avviare una procedura di individuazione di Associazioni giovanili in forma singola o associata o Gruppi informali di giovani con cui attivare una collaborazione mediante co-progettazione diretta alla promozione di Centri di aggregazione giovanili attraverso interventi rivolti al target giovanile (14-35 anni) da realizzarsi nel territorio del Comune di Minturno. Le Associazioni giovanili in forma singola o associata o Gruppi informali di giovani potranno partecipare alla presente procedura comparativa presentando una sintetica idea progettuale. 

SOGGETTI AMMESSI

Sono ammessi a partecipare al presente avviso pubblico regionale “LazioAggrega”:

Le Associazioni Giovanili purché in possesso dei seguenti requisiti:

- essere costituite per atto pubblico o scrittura privata registrata presso l’Agenzia delle Entrate;

- avere la finalità giovanile contemplata all’interno dello statuto ed essere improntate a criteri di democraticità;

- non avere scopo di lucro;

- avere sede legale nel territorio della Regione Lazio;

- avere il Consiglio direttivo composto in maggioranza da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni (non compiuti);

Gruppo informale costituito da un'’aggregazione spontanea composta da almeno 3 giovani che:

- abbiano età compresa tra i 18 e i 35 anni (non compiuti); 

 - siano residenti e/o domiciliati nel Lazio.

Modalità e termini di partecipazione

La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente a mezzo PEC a bandisociali@minturno.pec.it:, entro le ore 12 del giorno 28/02/2023. 

Ai fini della partecipazione alla selezione, i soggetti interessati dovranno far pervenire i seguenti documenti:

1. allegato A “Domanda di partecipazione” sottoscritta dal Legale rappresentante per l’Associazione Giovanile;

2. allegato A.1 “Domanda di partecipazione” sottoscritta da tutti i componenti il Gruppo informale di giovani;

3. allegato B “Idea progettuale” sottoscritta dal Legale rappresentante per le Associazioni Giovanili e da tutti i componenti il Gruppo informale;

4. curricula vitae del referente e degli altri componenti dell’Associazione/Gruppo informale

5. copia non autenticata del documento di identità del Legale rappresentante per le Associazioni Giovanili e di tutti i componenti il Gruppo informale.

Per ulteriori informazioni si rimanda al bando allegato. 

Sabato 18 febbraio la sfilata per la XXX edizione del “Carnevale a Scauri”
COMUNICATO STAMPA
09.02.2023

Sabato 18 febbraio la sfilata per la XXX edizione del “Carnevale a Scauri” COMUNICATO STAMPA 09.02.2023

Si alza il sipario sulla XXX edizione del “Carnevale a Scauri”, organizzato dal Comune di Minturno. L’appuntamento è in programma sabato grasso 18 febbraio, sul Lungomare scaurese. Una sfilata di gruppi di animazione, street band e di artisti di strada caratterizzerà il pomeriggio festoso, indirizzato ai piccoli ed ai grandi.

Il corteo partirà alle ore 14,30 dal Piazzale Sieci e verso le 15,30 raggiungerà la Villa Comunale di Piazza Caio Mario, dove si terrà uno spettacolo di arte varia. La sosta delle auto, il trucco estetico per bimbi e adulti, l’ingresso alle giostrine del Baby Park saranno gratuiti. Zucchero filato e pop corn verranno offerti dalla gelateria Sayonara.

«Abbiamo intenzione di trascorrere alcune ore all’insegna dell’ospitalità e dell’allegria – dichiara il Sindaco Gerardo Stefanelli - Ci incontreremo con i concittadini e gli ospiti per vivere un momento di festa e di condivisione sul nostro attraente Lungomare. Ad animare l’evento contribuiranno palestre, parrocchie, gruppi, associazioni locali, scolari della città, ai quali va il mio sentito ringraziamento per la cortese disponibilità e la fattiva collaborazione».

  In caso di maltempo, il “Carnevale a Scauri” si svolgerà martedì grasso 21 febbraio. Per informazioni, contattare l’Ufficio Turismo e Cultura al numero 0771.6608228 o via e-mail all’indirizzo iatscauri@comune.minturno.lt.it.

 

Minturno Scauri

Donate alle scuole cittadine pen drive con i 3 documentari prodotti dal Comune

COMUNICATO STAMPA 09.02.2023

Minturno Scauri Donate alle scuole cittadine pen drive con i 3 documentari prodotti dal Comune COMUNICATO STAMPA 09.02.2023

 

Cinque pen drive ad ogni Istituto Comprensivo, contenenti tre documentari, prodotti dal Comune, da condividere con gli insegnanti, il personale, le alunne e gli alunni. Sono state donate dall’Ente alle Dirigenti scolastiche di Minturno e di Scauri, Enrica Caliendo e Bianca Del Regno.

«Il primo filmato, denominato “Percorsi della memoria” – rivelano il Sindaco Gerardo Stefanelli e l’Assessore alla Cultura Rita Alicandro - racchiude in 70 minuti le esperienze vissute da diversi cittadini nel corso dell’ultimo conflitto mondiale, con i loro ricordi, le loro testimonianze ed i racconti di guerra che, a partire dal settembre 1943, lastricarono di lutti e tragedie i giorni terribili di Minturno e Frazioni, a ridosso della “Linea Gustav”. Infinite sofferenze e tragedie immani che non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Ancor di più in questo periodo, in cui l’eco della guerra risuona nuovamente anche dentro i confini europei, dobbiamo promuovere la cultura della sensibilizzazione e della conoscenza perenne di ciò che è stato e che non deve accadere mai più. Facciamo, dunque, memoria, impegniamoci tutti a costruire un presente ed un futuro di pace, di rispetto e di libertà».

         Nelle pen drive sono inseriti anche altri 2 documentari prodotti dal Comune nel 2021-2022: uno dura 90 minuti ed è dedicato alla “Sagra delle Regne”, l’antica Festa del grano ripristinata nel 1955, che si svolge a Minturno nel 2° week-end di luglio; l’altro, della durata di 70 minuti, riguarda l’ “Arrivederci a Scauri”, la Festa del Mare che si tiene l’ultimo week-end di agosto e che nel 2023 raggiunge il traguardo delle 60 edizioni. Si tratta di due docufilm che rendono omaggio alle due feste turistiche e storiche del nostro comprensorio, le quali fanno parte del patrimonio cittadino.