Notizie

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 12:30 di oggi, 08/02/2023.
Le zone interessate sono:
Via Appia (tratto da Traversa Conte a Via Antonio Sebastiani)
Traversa Conte e traverse collegate
Via Santa Rita da Cascia e traverse collegate
Via Montale e traverse collegate
Via Giuseppe e Giulia Romanelli e traverse collegate
Via Castagna e traverse collegate
Via Don Milani e traverse collegate
Via D’Acunto e traverse collegate
Via Sebastiani e traverse collegate
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
Traversa Conte e traverse collegate
Via Santa Rita da Cascia e traverse collegate
Via Montale e traverse collegate
Via Giuseppe e Giulia Romanelli e traverse collegate
Via Castagna e traverse collegate
Via Don Milani e traverse collegate
Via D’Acunto e traverse collegate
Via Sebastiani e traverse collegate
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.

Sabato 4 febbraio i funerali a Coreno Ausonio del Cittadino Onorario Don Simone Di Vito
Informiamo la Cittadinanza che in data odierna, 2 febbraio 2023, è venuto a mancare Don Simone Di Vito gia Vicario Foraneo e Parroco della Comunità di Sant'Albina in Scauri e, dal 14 dicembre 2019, cittadino onorario del Comune di Minturno.
Le esequie saranno celebrate sabato 4 febbraio 2023, alle ore 10:00, a Coreno Ausonio, presso la Parrocchia Santa Margherita e saranno presiedute dall’arcivescovo di Gaeta, S.E.R Mons. Luigi Vari.
Dalle ore 9.00 la salma sarà esposta in chiesa per la preghiera.
Le esequie saranno celebrate sabato 4 febbraio 2023, alle ore 10:00, a Coreno Ausonio, presso la Parrocchia Santa Margherita e saranno presiedute dall’arcivescovo di Gaeta, S.E.R Mons. Luigi Vari.
Dalle ore 9.00 la salma sarà esposta in chiesa per la preghiera.

Bando pubblico per l'assegnazione di concessione di posteggi per il Carnevale 2023
Cliccando sul seguente link
o in allegato alla presente notizia troverete il bando integrale, l'allegato a procura da compilare ai fini della partecipazione e la planimetria dell'area interessata dalla presente concessione.

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno - nella frazione di Scauri
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale provocato da terzi, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica.
L'interruzione durerà fino alle 19 di oggi, 30 gennaio 2023.
Le zone interessate sono:
Via Appia (tratto da Traversa Conte a Via Antonio Sebastiani)
Traversa Conte e traverse collegate
Via S. Rita da Cascia e traverse collegate
Via Montale e traverse collegate
Via Giuseppe e Giulia Romanelli e traverse collegate
Via Castagna e traverse collegate
Via Don Milani e traverse collegate
Via D'Acunto e traverse collegate
Via Sebastiani e traverse collegate
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Traversa Conte e traverse collegate
Via S. Rita da Cascia e traverse collegate
Via Montale e traverse collegate
Via Giuseppe e Giulia Romanelli e traverse collegate
Via Castagna e traverse collegate
Via Don Milani e traverse collegate
Via D'Acunto e traverse collegate
Via Sebastiani e traverse collegate
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.

𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗠𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗔𝗜𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 - “𝗕𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗢𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗜𝗧𝗔”
Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di 𝗻.𝟭𝟮𝟬 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼, cui sarà 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 “𝗣𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲” 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀.
I cittadini possono fare istanza scaricando il modello di domanda in allegato ed inviandolo al seguente indirizzo PEC: minturno@legalmail.it - in alternativa lo stesso può essere presentato a mano presso l’Ufficio Protocollo nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12:30, e il martedì ed il giovedì dalle ore 15:30 alle 17:00.
Le domande dovranno pervenire, entro e non oltre il termine perentorio del giorno 20 febbraio 2023.
Bando e Modulistica in allegato.

𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗟 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗦𝗜𝗟𝗢 𝗡𝗜𝗗𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘 - 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗦𝗖𝗢𝗟𝗔𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟰
Dal 23 Gennaio 2023 sono aperte le 𝗣𝗥𝗘-𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗦𝗜𝗟𝗢 𝗡𝗜𝗗𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘 “𝗣𝗢𝗟𝗟𝗜𝗡𝗘” per 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙡𝙚 𝙘𝙪𝙞 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙨𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙤 𝙙𝙤𝙢𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖𝙩𝙚 𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙈𝙞𝙣𝙩𝙪𝙧𝙣𝙤 (𝙘𝙤𝙣 𝙥𝙧𝙞𝙤𝙧𝙞𝙩𝙖̀ 𝙥𝙚𝙧 𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞.
⚠️ 𝙄 𝙣𝙤𝙣 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙤𝙩𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙤𝙢𝙖𝙣𝙙𝙖 𝙙𝙞 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 ma le stesse saranno esaminate solo in caso di mancata copertura dei posti previsti da parte dei nuclei familiari residenti o domiciliate o che prestino attività lavorativa nel Comune di Minturno.
🏫 La struttura, con 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟮𝟵 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶, si articola 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, suddivise 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀, come di seguito:
- 𝗻. 𝟯 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 (fino a 12 mesi)
- 𝗻. 𝟭𝟮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝘇𝘇𝗶 (da 12 mesi e 1giorno a 24 mesi)
- 𝗻. 𝟭𝟰 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝘇𝘇𝗶 (da 24 mesi e 1 giorno a 36 mesi)
👇 Tutte le informazioni, i moduli ed il bando completo li potete trovare sul sito del Comune, nella sezione apposita:
http://www.comune.minturno.lt.it/s/content/04026/1611834078.4994
- 𝗻. 𝟯 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 (fino a 12 mesi)
- 𝗻. 𝟭𝟮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝘇𝘇𝗶 (da 12 mesi e 1giorno a 24 mesi)
- 𝗻. 𝟭𝟰 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝘇𝘇𝗶 (da 24 mesi e 1 giorno a 36 mesi)
http://www.comune.minturno.lt.it/s/content/04026/1611834078.4994

Cerimonia di inaugurazione del Monumento ai Caduti- Pulcherini, giovedì 26 gennaio, ore 11:00
L' Amministrazione Comunale di Minturno, a 78 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, ha programmato la realizzazione dell’ atteso Monumento ai Caduti nella Frazione collinare di Pulcherini di Minturno, in Via Soletta. La Cerimonia di inaugurazione si terrà giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 11, alla presenza di Autorità Civili, Militari, Religiose, di delegazioni delle Associazioni Combattentistiche e d' Arma, di docenti e studenti.
COMUNE DI MINTURNO (LT)
Servizio n. 2 Affari Generali
Organi Istituzionali-Relazioni Esterne
Cerimoniale-Cultura-Turismo-Sport-Eventi
Tel. 0771.6608208
Pec: affarigeneraliminturno@pec.it

Battuta di caccia al cinghiale - Ordinanza sindacale n° 7 del 24/01/2023
Ordinanza contingibile urgente per il contenimento della specie cinghiale in ambito urbano mediante lo svolgimento di una battuta di caccia al cinghiale prevista dalle ore 09:00 alle ore 17:00 del giorno 28/01/2023, nelle aree di Monte della Fontana, Monte della Fossa, Monte della Guardia (zona Fontana Perelli, zona San Marco e zona Carecara) e nelle zone limitrofe del Comune di Minturno. La presente annulla e sostituisce l'Ordinanza n. 4/2023 del 19/01/2023.
Ordinanza completa in allegato.

Apertura straordinaria Ufficio Elettorale per il rilascio delle tessere elettorali
Si comunica che l'Ufficio Elettorale del Comune di Minturno, con sede in via Principe di Piemonte 9 nel Palazzo comunale, in occasione delle Elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio 2023, resterà aperto per il rilascio delle tessere elettorali nelle seguenti giornate:
- Lunedì 30 gennaio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
- Mercoledì 1 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
- Venerdì 3 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
- Sabato 4 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- Lunedì 6 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
- Mercoledì 8 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
L'UFFICIO ELETTORALE SARà APERTO AL PUBBLICO PER IL RILASCIO DELLE TESSERE SIA PRESSO GLI UFFICI CON SEDE IN VIA PRINCIPE DI PIEMONTE (MINTURNO) SIA PRESSO GLI UFFICI DELLA DELEGAZIONE DI SCAURI NELLE SEGUENTI GIORNATE:
- Venerdì 10 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
- Sabato 11 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
- Domenica 12 febbraio dalle 07:30 alle 23:00 (tutto il giorno)
- Lunedì 13 febbraio dalle 09:00 alle 15:00
Per informazioni: 07716608262

Minturno - Censimento delle botteghe e delle attività storiche
È stato pubblicato l’Avviso per il Censimento delle botteghe e delle attività storiche presenti sul territorio comunale di Minturno, finalizzato a favorire l’iscrizione nell’Elenco regionale delle botteghe e delle attività storiche.
Sulla scia della Legge Regionale n. 1/2022, tesa a salvaguardare e a valorizzare le attività economiche di rilevanza storica con interventi specifici di promozione, l’Amministrazione Civica si impegna a creare un apposito elenco per dare risalto agli operatori e attivare azioni di tutela e di sviluppo locale. L’obiettivo primario è quello di dare continuità e sostegno alle produzioni artigianali, preservando lavorazioni di interesse storico-culturale che rischiano di essere dimenticate o sostituite dalle innovazioni tecnologiche, attraverso una sistematica attività di conservazione dei beni immateriali ad esse associate e dei locali storici tradizionali che le ospitano.
L’iscrizione sarà finalizzata, inoltre, al rilascio, da parte della Regione di Lazio, di un’attestazione e del logo di Bottega e attività storica del Lazio, contenente la denominazione dell’esercizio, la sede in cui il medesimo è condotto in maniera prevalente, ai fini del riconoscimento della valenza storica, artistica e architettonica dei luoghi. Le botteghe e le attività storiche saranno censite attraverso criteri di durata, continuità merceologica e specialità.
«La procedura - sottolinea il Vicesindaco Elisa Venturo - è aperta nello specifico a quattro tipologie: locali storici, connotati da valore storico-artistico e architettonico, destinati ad attività di commercio, somministrazione, artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie e cartolibrerie, svolte continuativamente anche da soggetti diversi e in modo documentabile da almeno settanta anni; locali storici tradizionali, individuati ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio; botteghe d’arte e di antichi mestieri, nelle quali sono svolte, in modo documentabile da almeno cinquanta anni, attività artistiche consistenti in creazioni, produzioni e opere di elevato valore estetico; attività storiche e tradizionali, di commercio e somministrazione in sede fissa, di artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie, cartolibrerie ed edicole, svolte, in modo documentabile, continuativamente, nel medesimo locale, da almeno cinquanta anni».
Non sono ammesse quelle attività che hanno avuto una sospensione dell’attività per un periodo continuativo superiore ai 12 mesi o che, nel tempo, abbiano alterato il processo creativo o produttivo con l’utilizzo di nuove tecnologie.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente via Pec all’indirizzo minturno@legalmail.it , entro e non oltre le ore 23,59 di lunedì 6 febbraio 2023, a pena di esclusione, indicando come oggetto “Avviso Pubblico Censimento delle botteghe e attività storiche di Minturno”. L’istanza di partecipazione, la relazione illustrativa e la scheda esercizio dovranno essere debitamente compilate e sottoscritte dal rappresentante legale/titolare dell’operatore economico, secondo le modalità e il fac-simile allegato all’Avviso pubblico, scaricabile sul sito web del Comune di Minturno.
Una volta acquisite tutte le istanze di partecipazione, l’Ufficio Suap dell’Ente provvederà alla verifica della regolarità formale della presentazione dell’istanza di partecipazione e del possesso dei requisiti ed all’attivazione di eventuali procedure integrative, al fine di perfezionare l’iscrizione al suddetto elenco.

Dal 16 al 19 gennaio a Minturno-Scauri il camper del Centro per l’Impiego on tour
L’Amministrazione Comunale segnala che, dal 16 al 19 gennaio, sarà presente, nel comprensorio di Minturno-Scauri, il camper del Centro per l’impiego on tour, sportello mobile temporaneo abilitato a fornire informazioni sui servizi per l’occupazione.
“Scopri come entrare nel mondo del lavoro”, recita lo slogan che accompagna l’iniziativa finanziata dall’Unione Europea, promossa dalla Regione Lazio-Spazio Lavoro, sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e patrocinata dal Comune di Minturno.
Gli operatori dei Centri per l’Impiego del Lazio saranno a disposizione dell’utenza per dare supporto sui seguenti temi: Programma Gol - Garanzia Occupabilità Lavoratori, incrocio domanda-offerta di lavoro, Garanzia Giovani, contratto ricollocazione generazioni, tirocini, Eures - Lavoro e studio in Europa, orientamento, Servizio inserimento disabili, corsi di formazione, assistenza alla creazione di impresa.
Lo sportello mobile sarà attivo nei seguenti luoghi, giorni ed orari: a Minturno, in Piazza Porta Nova lunedì 16 gennaio (ore 10-13) e martedì 17 (ore 10-13 e 14-15,30); a Scauri, in Piazza S. Albina (ex Rotelli) mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio (ore 10-13).
Per informazioni, conttare il call center Servizio Lavoro (06.9974201) o inviare una e-mail acallcenterimpiego@regione.lazio.it .

Possono fare domanda:
I nuclei familiari con minori di età tra i 3 e i 36 mesi, iscritti ad un servizio educativo del territorio regionale accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento.
Il valore del buono servizio corrisponde a quello della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di euro 400 mensili.
Le domande possono essere presentate esclusivamente on-line, accedendo all’apposita piattaforma efamily.htm
La richiesta potrà essere inviata a partire dalle ore 15:00 del giorno 15/12/2022 ed entro le 23:59 del giorno 30/06/2023.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale. Per tutte le informazioni in merito ai requisiti per la presentazione delle domande è possibile consultare il seguente indirizzo: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente nella modalità on line raggiungibile tramite PC, tablet e smatphone domande di partecipazione devono essere presentate accedendo tramite spid all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
Nell’ambito del programma di servizio civile universale del CSVLazio E.T.S. (Centro servizi per il volontariato) “Disabilità. Insieme per bene comune. Rete G.E.C. 2022”, è stato approvato il progetto “Includimi 2023” presentato dal Comune di Formia in rete con il Comune di Minturno.
Per il progetto Includimi 2023 sono disponibili complessivamente n. 30 posti.
- Se hai dai 18 ai 29 anni non compiuti presenta la tua candidatura per il Servizio Civile Universale.
- Scadenza: Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023
Si può presentare una sola domanda, scegliendo un solo progetto e una sua sede di attuazione, entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023. Le domande possono essere annullate e ripresentate fino alle ore 14:00 del 9 febbraio 2023
Se hai bisogno di supporto per la compilazione, la presentazione della domanda oppure una consulenza per la scelta del progetto scrivi una e-mail a sudpontino@csvlazio.org o manda un messaggio su whatsapp ai numeri 3487137971-2 indicando nome, cognome e numero di telefono e verrai ricontattato per un appuntamento.
Scegli il Servizio Civile, il tuo contributo è importante.
Bando completo e Modulistica in allegato

Torbidità - Posizionamento autobotti nei Comuni serviti da Capodacqua
Relativamente ai fenomeni di torbidità in atto nel Sud Pontino, annunciati con nota 8412 del 9/01/2023, si informa l’utenza che, a breve, saranno disponibili le seguenti autobotti nei Comuni serviti dalla Centrale Capodacqua:
Piazza Roma (antistante palazzo comunale)
Piazza Fratelli Pimpinella
Presso centro anziani (zona Tufo)
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in merito all’evolversi degli eventi.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
Piazza Roma (antistante palazzo comunale)
Piazza Fratelli Pimpinella
Presso centro anziani (zona Tufo)
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

6° Concorso “L’Olio delle Colline a Minturno” - il 14 gennaio la proclamazione dei vincitori
Si alza il sipario sulla 6ª edizione del Concorso “L’Olio delle Colline a Minturno”, promossa dall’Amministrazione Comunale di Minturno, dall’Associazione CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio e l’ASPOL (Associazione Provinciale Produttori Olivicoli Latina), e finalizzata a valorizzare, a promuovere l’olio extravergine di oliva itrana prodotto nel territorio minturnese.
La cerimonia di premiazione dei finalisti e la consegna degli attestati a tutti i 36 partecipanti (di cui 2 per la sezione paesaggi e recupero uliveti) si terranno sabato 14 gennaio, alle ore 17, presso il Castello di Minturno. Nel corso dell’appuntamento interverranno, tra gli altri, il Sindaco Gerardo Stefanelli, il Vice ed Assessore all’Ambiente Elisa Venturo, il coordinatore regionale delle Città dell’Olio Alfredo D’Antimi, il Presidente del CAPOL Latina Luigi Centauri. Spazio sarà dato al progetto “Olio in cattedra”, curato dagli Istituti Comprensivi “Antonio Sebastiani” di Minturno e “Marco Emilio Scauro” di Scauri. Al termine, degustazione di prodotti tipici e di oli classificati.
Al concorso hanno partecipato olivicoltori e produttori di olio in proprio, singoli o associati, che hanno presentato un campione di olio di quantità minima di 0,5 litri di prodotto. Le partite dalle quali sono giunti i campioni aderenti alla competizione sono state prodotte esclusivamente da oliveti ricadenti nel territorio di Minturno.
«Lo sviluppo del settore agricolo, il rilancio delle varietà olivicole legate all’identità territoriale e la valorizzazione dell’ambiente - sottolineano il Sindaco Stefanelli e l’Assessore Venturo – continuano a rappresentare il punto cardine del programma della nostra Amministrazione, impegnata a far crescere e diffondere le eccellenze del nostro territorio e, tra queste, “l’olio delle colline minturnesi”. Siamo consapevoli della necessità di favorire lo sviluppo del comparto che costituisce una delle risorse fondamentali per l’economia e la produttività del comprensorio aurunco».

Nuovi numeri telefonici degli Uffici del Servizio n 6 con sede in Genzano di Minturno
Si avvisa la cittadinanza che gli Uffici del Servizio n 6 con sede in Genzano di Minturno (GESTIONE PATRIMONIO DELL'ENTE, MANUTENZIONE ORDINARIA, CIMITERO, LAVORI PUBBLICI, SICUREZZA SUL LAVORO, USI CIVICI) hanno nuovi contatti telefonici.
0771 6608 280 - 281 - 282 - 283 - 284 - 285
Il numero preesistente (0771- 614272) verrà progressivamente dismesso.
Il allegato alla presente nota la Rubrica dell'Ente aggiornata.

Fenomeni di torbidità nei Comuni del Sud Pontino
Si informa l'utenza che, a causa delle precipitazioni che stanno interessando il nostro territorio, in particolar modo l’area del Sud Pontino, nei seguenti Comuni si potrebbero manifestare possibili e transitori fenomeni di torbidità:
Castelforte
Formia
Gaeta
Minturno
Santi Cosma e Damiano
Spigno Saturnia
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in merito all’evolversi degli eventi.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
Formia
Gaeta
Minturno
Santi Cosma e Damiano
Spigno Saturnia
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in merito all’evolversi degli eventi.

AVVISO MODALITÀ RINNOVO - ABBONAMENTI SOSTA A PAGAMENTO
Con la presente si avvisa la cittadinanza che, a partire da Lunedì 02 Gennaio 2023, è possibile procedere al rinnovo degli abbonamenti per la sosta a pagamento, direttamente presso gli uffici di SOES SpA siti in Minturno in Via A. Sebastiani 77 e presso la sede del Comando di Polizia Locale in Minturno in via L. Cadorna, snc (ex Pretura), aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Al fine di consentire il rinnovo degli abbonamenti in scadenza, gli stessi verranno considerati validi fino al 16/01/2023.
Si precisa che, al momento, è possibile rilasciare esclusivamente abbonamenti con scadenza trimestrale e per l’intero periodo 01/01/2023-31/03/2023 con tariffa frazionata come da prospetto allegato.
E’ possibile pagare il costo dello stesso sia a mezzo contanti sia a mezzo POS presso lo sportello sopra indicato.
Si specifica che a prescindere dalla data di effettiva emissione, la scadenza dell’abbonamento trimestrale sarà sempre e comunque il 31/03/2023 (ad esempio: qualora l’abbonamento residenti per il trimestre 1 Gennaio-31 Marzo venga rilasciato il 7 marzo, al costo di € 10,00, comunque la scadenza sarà sempre e solo il 31/03/2023).
Al fine di consentire il rinnovo degli abbonamenti in scadenza, gli stessi verranno considerati validi fino al 16/01/2023.
Si precisa che, al momento, è possibile rilasciare esclusivamente abbonamenti con scadenza trimestrale e per l’intero periodo 01/01/2023-31/03/2023 con tariffa frazionata come da prospetto allegato.
E’ possibile pagare il costo dello stesso sia a mezzo contanti sia a mezzo POS presso lo sportello sopra indicato.
Si specifica che a prescindere dalla data di effettiva emissione, la scadenza dell’abbonamento trimestrale sarà sempre e comunque il 31/03/2023 (ad esempio: qualora l’abbonamento residenti per il trimestre 1 Gennaio-31 Marzo venga rilasciato il 7 marzo, al costo di € 10,00, comunque la scadenza sarà sempre e solo il 31/03/2023).