Notizie

Rinnovo abbonamenti per la sosta a pagamento
A partire da Lunedì 27 Marzo 2023, è possibile procedere al rinnovo degli abbonamenti per la sosta a pagamento. Gli attuali abbonamenti verranno considerati validi fino al 15/04/2023.
Il rinnovo avrà durata semestrale, per l’intero periodo 01/04/2023-30/09/2023.
Le modalità di richiesta sono due:
1) Recarsi presso gli uffici di SOES SpA (Minturno in Via A. Sebastiani 77) e presso la sede del Comando di Polizia Locale (Minturno in via L. Cadorna, snc - ex Pretura), aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle 13:30 e martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00.
2) Inviare una mail all’indirizzo: a.capasso@soes.it contenente i seguenti allegati:
· la documentazione richiesta nel Modulo preposto scaricabile dal sito del Comune di Minturno (http://www.comune.minturno.lt.it/s/content/04026/1609860280.8841) o di SOES SpA (https://www.soes.it/modulistica/)
· l’ attestato di versamento con bollettino di C/C oppure la copia del bonifico effettuato intestato a SOES SpA C/C Postale n. 62466255 (si raccomanda di inserire correttamente la causale del Versamento).

A SCAURI LA FESTA DI PRIMAVERA - SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO
<<Tutto è pronto per il primo week end di primavera, vi aspettiamo sabato e domenica prossima per stare tutti insieme con le nostre famiglie ed i nostri bambini presso l’Area Giochi del Parco Recillo, il grande parco sul Lungomare di Scauri, che ospiterà la Festa di Primavera>>.
Il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli presenta la “Festa di Primavera”, l’evento che di fatto apre la stagione primaverile, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo, presso l’Area Giochi del Parco Recillo, sul Lungomare di Scauri. Dalle ore 11:00 alle ore 16:00 street food, animazione per bambini, gonfiabili, teatro, spettacoli musicali, costituiranno il ricco menù previsto per la “Festa di Primavera”, che richiamerà i bambini e le loro famiglie sul Lungomare di Scauri.
Il programma dell’evento prevede sabato 25 marzo, nello specifico, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, l’animazione bambini e gonfiabili, a cura de “La tua Mascotte”; dalle ore 11:30 alle ore 13:00 il Teatro Bertolt Brecht di Formia metterà in scena “Pulcinella mon amour”; dalle ore 12:30 alle ore 15:00 lo spettacolo musicale “Controcanto Trio” con Isidoro Millevoci, Mario Tribuzio e Luigi Montanaro.
Per domenica 26 marzo 2023 il programma prevede dalle ore 11:00 alle ore 16:00, l’animazione bambini e gonfiabili, a cura de “La tua Mascotte”, dalle ore 11:30 alle ore 12:30 il Teatro Bertolt di Formia metterà in scena “Il circo delle favole”; dalle 12:30 ALLE 15:00 lo spettacolo musicale “Macpop live band e la banda Malteni, inoltre dalle ore 14:30 alle 16:00 lo spettacolo teatrale itinerante “Passeggiando tra le fiabe” a cura della compagnia “La Mansarda” di Caserta.
La “Festa di Primavera” si inserisce nel quadro degli eventi de “Il Centro…in festa”, la manifestazione di interesse collettivo, promossa ed organizzata dal Comune di Minturno, aderendo ad un bando promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone - Latina, con il patrocinio della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa), della Confcommercio Lazio Sud, dalla Proloco di Minturno

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie - 21 marzo
Avviso alla cittadinanza
Il 21 marzo ricorre la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Su iniziativa dell’Associazione Libera, martedì 21 marzo a Scauri si terrà una manifestazione che prevede la partecipazione di circa 4000 studenti provenienti dalle scuole medie e superiori della provincia di Latina.
La giornata inizierà alle ore 8:30 con il raduno dei ragazzi nel piazzale Ranieri, antistante il Palasport Borrelli, e proseguirà con un corteo a piedi che inizierà alle ore 10:00.
Il corteo si snoderà sul Lungomare fino all’incrocio con via Italo Balbo, per poi percorrerla salendo sulla via Appia fino a raggiungere piazzale Sieci intorno alle ore 11:30 (ingresso dalla Delegazione Comunale).
Nel piazzale Sieci (lato mare) l’evento continuerà con musica ed interventi sul palco fino alle ore 14:00 circa.
Al fine di garantire il corretto svolgimento della giornata, verranno interdette al traffico e alla sosta alcune zone e strade, mentre, nella parte restante del territorio comunale, il parcheggio sarà gratuito.
Per aggiornamenti, potrete seguire il sito web e i social istituzionali del Comune di Minturno (facebook e telegram).

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (Via Gioiello, Via Fratelli Cairoli e tutte le traverse)
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 15:00 di oggi, 20/03/2023.
Le zone interessate sono:
Via Gioiello e tutte le traverse
Via Fratelli Cairoli e tutte le traverse
Le zone interessate sono:
Via Fratelli Cairoli e tutte le traverse

Avviso per le Società e le Associazioni sportive
Si avvisano le Società sportive e le Associazioni interessate a richiedere l’utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale per lo svolgimento di eventi e manifestazioni di ogni genere, che le istanze dovranno pervenire a questo Ente all’Ufficio Protocollo o via pec agli indirizzi minturno@legalmail.it o patrimonio.minturno@pec.it almeno 30 giorni prima della data richiesta, per permettere l’istruttoria e gli adempimenti tecnico amministrativo necessari.
In caso di non osservanza di tale termine, la richiesta non potrà essere accolta, fatta eccezione per specifiche necessità che si riserva di valutare.
In caso di non osservanza di tale termine, la richiesta non potrà essere accolta, fatta eccezione per specifiche necessità che si riserva di valutare.

Alloggi per Uso Turistico -AVVISO
Gli Alloggi per uso turistico sono disciplinati dall'art. 12 bis del Regolamento della Regione Lazio n. 8 del 7 agosto 2015, modificato dal R.R. n. 14/2017, disponibile al seguente link:
https://www.regione.lazio.it/cittadini/turismo/strutture-ricettive-turistiche/altre-forme-ospitalita
Gli interessati sono tenuti a darne comunicazione al Comune esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it accedendo allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) di Minturno ed utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta. Non è più consentita la comunicazione cartacea.
Contatti SUAP: 0771 66082019
Copia di tale comunicazione, completa di documento di identità, deve essere trasmessa all’Agenzia Regionale del Turismo al seguente indirizzo PEC:

APPROVAZIONE ELENCO BANCO OPERE DI CARITA'
Si avvisa la cittadinanza che con determinazione n. 126 del 14/03/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei soggetti ammessi, degli idonei e degli esclusi relativamente al bando "Banco Opere di Carità". Gli stessi potranno presentare istanza di ricorso entro le ore 12:00 del giorno 23/03/2023.

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno Via Carlo Alberto dalla Chiesa
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla condotta idrica distributrice in Via Carlo Alberto dalla Chiesa, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 11:00 di oggi, 13/03/2023.
La zona interessata è: Via Carlo Alberto dalla Chiesa e traverse collegate
La zona interessata è: Via Carlo Alberto dalla Chiesa e traverse collegate

Avviso selezioni volontari del Servizio Civile Universale
Il 22 marzo 2023 dalle ore 09:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Minturno, si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari di servizio civile universale che saranno impiegati nei progetti di Servizio Civile "Includimi".
Elenco nominativi in allegato.

Voci di donna tra presente e futuro
Martedi 7 e mercoledi 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Minturno, promuove “Voci di donna tra presente e futuro”, l'evento dedicato alla valorizzazione del talento femminile in ambiti diversi della società e del nostro territorio.
In collaborazione con Terziario Donna Confcommercio LazioSud, CNA, saranno presentate esperienze che vedono le donne come protagoniste: dall'imprenditoria alla moda, dal giornalismo alla musica e all' impegno sociale. L'8 marzo il testimone passerà ad alcune giovani donne, che nonostante l'età, sono già in grado dare “voce” al proprio impegno e alla propria creatività nello sport, nella danza, nell'arte e nella poesia.
Nelle serate del 7 e 8 marzo il Palazzo Comunale si illuminerà di giallo. Un gesto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla patologia dell'endometriosi, e in segno di adesione alla campagna promossa dall’ANCI per esprimere solidarietà e vicinanza alle donne afghane ed iraniane, con una ferma presa di posizione contro l’operato dei governi di quei Paesi affinché tutte le violenze in atto abbiano fine.
In collaborazione con Terziario Donna Confcommercio LazioSud, CNA, saranno presentate esperienze che vedono le donne come protagoniste: dall'imprenditoria alla moda, dal giornalismo alla musica e all' impegno sociale. L'8 marzo il testimone passerà ad alcune giovani donne, che nonostante l'età, sono già in grado dare “voce” al proprio impegno e alla propria creatività nello sport, nella danza, nell'arte e nella poesia.
Nelle serate del 7 e 8 marzo il Palazzo Comunale si illuminerà di giallo. Un gesto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla patologia dell'endometriosi, e in segno di adesione alla campagna promossa dall’ANCI per esprimere solidarietà e vicinanza alle donne afghane ed iraniane, con una ferma presa di posizione contro l’operato dei governi di quei Paesi affinché tutte le violenze in atto abbiano fine.

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica, nel Comune di Minturno, è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 14:00 di oggi, 06/03/2023.
Le zone interessate sono:
-Via Cadorna
-Via Sauro
-Via Solacciano
-Via Vaglio
-Via Monte Natale
-Via San Sebastiano
Alla riapertura del flusso potrebbero Verificarsi lievi e temporanei fenomeni di torbidità
Le zone interessate sono:
-Via Sauro
-Via Solacciano
-Via Vaglio
-Via Monte Natale
-Via San Sebastiano
Alla riapertura del flusso potrebbero Verificarsi lievi e temporanei fenomeni di torbidità

COMUNICATO STAMPA “LO SPORT INCONTRA LE ISTITUZIONI” – IN ARRIVO A MINTURNO LA CONSULTA PER LO SPORT
<<Dopo due anni di pandemia e di distanziamento sociale che hanno inevitabilmente inciso sull’attività di partecipazione e confronto dell’Amministrazione con il territorio, siamo ben lieti di riprendere ora il dialogo con le diverse articolazioni della nostra comunità territoriale, in primo luogo con tutti coloro che gravitano nel mondo dello sport>>. Il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli ha aperto così i lavori dell’evento significativamente denominato “Lo Sport incontra le Istituzioni”, tenutosi nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 3 marzo, presso la Sala consiliare “Severino Del Balzo” di Minturno. All’incontro hanno preso parte il presidente della Commissione Consiliare Sport Antonio Colacicco, il delegato provinciale CONI di Latina Alessia Gasbarroni, il fiduciario CONI di Minturno Pino Russo, il Consigliere Comunale Massimo Moni, l’Assessore ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica Luca Salvatore ed una folta rappresentanza di tutte le associazioni e le società sportive presenti nel comprensorio.
<<Negli ultimi anni abbiamo fatto molto per lo sport, gestendo in maniera diretta le palestre scolastiche, consentendo a tutte le associazioni sportive di trovare spazio per le loro attività nelle varie strutture, al Palazzetto dello Sport di Scauri, presso i campi di calcio esistenti – ha affermato il Sindaco Stefanelli – Ora puntiamo ad allargare la pratica sportiva anche a discipline come l’atletica ed il pattinaggio>>.
<<Abbiamo in programma eventi in importanti come Lazio Combat, ovvero il campionato regionale di taekwondo il 25 marzo al Palaborrelli di Scauri – ha annunciato poi il primo cittadino – la “Freccia di Minturno”, gare di tiro con l’arco presso la scuola media “A. De Santis, infine gare di salto in lungo, pedana e salto triplo il 27 maggio sul Lungomare di Scauri>>.
L’altro grande tema trattato nel corso dell’incontro è stato quello dell’istituzione della Consulta per lo Sport. <<L’obiettivo di questo incontro è quello di ascoltare tutte le realtà sportive presenti, al fine di costituire una Consulta dello Sport, quale espressione delle esigenze e degli interessi di tutti coloro che operano nello sport. Il fine è quello di valorizzare le associazioni sportive – ha annunciato il presidente della Commissione Sport Antonio Colacicco – e di sostenere nello specifico ogni iniziativa atta a rendere più accessibile a tutti la pratica delle attività motorie e sportive, anche quelle cosiddette minori, quale strumento di integrazione sociale e culturale degli individui e delle comunità residenti sul territorio, rafforzando il rapporto tra Comune e Istituti scolastici>>.
Dopo i saluti del delegato provinciale CONI Latina Alessia Gasbarroni, che ha ricordato come non sempre venga riconosciuta l’alta vocazione sportiva della provincia di Latina ed altresì di come sia utile lo strumento della Consulta per lo Sport, e del fiduciario CONI di Minturno Pino Russo, il Sindaco ha chiuso l’incontro con queste parole: <<Ringrazio di cuore tutti i presenti, per il loro impegno, la passione che mettono nelle attività delle associazioni sportive che rappresentano. Lo dico da padre, da figlio di sportivo e da amministratore, annuncio altresì che presto faremo un avviso pubblico per raccogliere tutte le iniziative e le manifestazioni che le varie associazioni vorranno presentare, vogliamo rafforzare il calendario degli eventi, nella convinzione che lo sport è anche e soprattutto veicolo di aggregazione sociale, che favorisce i giovani, e volano di attrazione turistica, in grado di richiamare presenze sul nostro territorio>>.

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica causato da terzi, è in corso una Interruzione Idrica.
Il guasto é già stato riparato e il ripristino del normale servizio é previsto per le ore 14:00 di oggi, 02/03/2023.
Le zone interessate sono:
Minturno - Via Appia (tratto da via Petrosi a via Fosso degli Ulivi) e traverse collegate Via Santa Croce e traverse collegate.
Le zone interessate sono:
Minturno - Via Appia (tratto da via Petrosi a via Fosso degli Ulivi) e traverse collegate Via Santa Croce e traverse collegate.

Biblioteca Comunale "Luigi Raus"
La Biblioteca Comunale “Luigi Raus” si trova presso il plesso “Monsignor Salvatore Fedele” dell’Istituto Comprensivo “Antonio Sebastiani”, via Armando Diaz, n.3 - Minturno.
Orari di apertura:
mercoledì e giovedì ore 15:30 - 18:30
Contatti per informazioni:
Numeri telefonici: 3392189460 (Segreteria ODV Amici del Libro – Biblioteca “Luigi Raus”); 07716608208 (Ufficio Cultura e Turismo); 07716608250 (Segreteria del Sindaco).
Indirizzi email:bibliotecaluigiraus@hotmail.com; amicidelibrominturno@libero.it; relazioniesterne@comune.minturno.lt.it
Nelle more della consegna della password da parte della Regione Lazio per poter inserire in catalogo nazionale i nostri testi, forniamo in allegato un elenco in excel di titoli consultabili ad oggi nella Biblioteca comunale "Luigi Raus".
(Vi ricordiamo che attraverso l'applicazione del "Filtro" al file excel è possibile effettuare ricerche per titolo, autore ed argomento.)
Numeri telefonici: 3392189460 (Segreteria ODV Amici del Libro – Biblioteca “Luigi Raus”); 07716608208 (Ufficio Cultura e Turismo); 07716608250 (Segreteria del Sindaco).
Indirizzi email:bibliotecaluigiraus@hotmail.com; amicidelibrominturno@libero.it; relazioniesterne@comune.minturno.lt.it

IL CARNEVALE A SCAURI - XXX edizione
Sabato 18 febbraio dalle ore 14:00 raduno in Piazzale Sieci.
In allegato trovate tutte le card dei Servizi gratuiti e dei Protagonisti della XXX edizione del Carnevale a Scauri!
Inoltre potete consultare l'Ordinanza sindacale n. 13 del 14/02/2023 di cui un breve estratto:
- è fatto divieto di vendita per asporto di somministrazione dei superalcolici;
- è fatto divieto di vendita per asporto e di somministrazione di bevande in contenitori bottiglie bicchieri di vetro in lattina;
- è fatto obbligo somministrare Bic in bicchieri di carta o plastica nei quali le bevande devono essere versate direttamente dall’esercente;
- è fatto divieto a chiunque di introdurre consumare superalcolici anche già in proprio possesso nell’aria interessata la manifestazione;
- è fatto divieto a chiunque di introdurre consumare bevande in contenitori bottiglie bicchieri di vetro e lattine anche già in possesso nell’aria interessata alla manifestazione.
Inoltre in allegato è consultabile l'Ordinanza n. 13 del 14/02/2023 della Polizia Locale.
In allegato trovate tutte le card dei Servizi gratuiti e dei Protagonisti della XXX edizione del Carnevale a Scauri!

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica in Via San Sebastiano è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 19:00.
Le zone interessate sono:
Via Cadorna e trav. collegate,
Via Sauro e trav. collegate,
Via Solacciano e trav. collegate,
Via Vaglio e trav. collegate,
Via Monte Natale e trav. collegate,
Via San Sebastiano e trav. collegate,
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Via Sauro e trav. collegate,
Via Solacciano e trav. collegate,
Via Vaglio e trav. collegate,
Via Monte Natale e trav. collegate,
Via San Sebastiano e trav. collegate,

FUORI dall'OMBRA: Storie di donne e uomini che salvarono libri. Cerimonia per una restituzione
Il 17 e 18 febbraio 2023, in programma l' evento, promosso dall' Associazione "ODV Amici del libro-Biblioteca Luigi Raus" e patrocinato dal Comune di Minturno, attraverso l'Assessorato alla Cultura, in concomitanza con la mostra "Arte Liberata 1937-1947" presso le Scuderie del Quirinale, dove sono esposti i libri, custoditi nel Convento di San Francesco a Minturno e portati, dal soldato americano Irving Toss, negli Stati Uniti dopo il bombardamento del 1944.
Una serie di iniziative per celebrare la restituzione all'Italia nel 2013, per volontà di quel soldato, degli otto preziosi volumi della Biblioteca Universitaria di Napoli, grazie alla Monuments Men and Women Foundation e, soprattutto, per narrare una storia importante, forse poco conosciuta ai più, ma che merita di essere raccontata.
Una serie di iniziative per celebrare la restituzione all'Italia nel 2013, per volontà di quel soldato, degli otto preziosi volumi della Biblioteca Universitaria di Napoli, grazie alla Monuments Men and Women Foundation e, soprattutto, per narrare una storia importante, forse poco conosciuta ai più, ma che merita di essere raccontata.

Ordinanza n. 09/2023 del 09/02/2023 Servizio n°4
Ordinanza sulla circolazione stradale veicolareinerente l'istituzione del senso unico di marcia in Via Cristoforo Colombo nel tratto tra via Spiritiera e via Pietro Fedele con direzione da Roma verso Napoli (Monte d'Oro - Monte d'Argento), e contestualmente l'istituzione del senso unico di marcia su via Lungomare N. Sauro nel tratto tra via Spiritiera e via Pietro Fedele direzione da Napoli verso Roma (Monte d'Argento ->Monte d'Oro).
Dalle ore 08:00 del giorno martedi 14 febbraio 2023 e fino a nuova regolamentazione della circolazione con ulteriore provvedimento, l'istituzione:
a) del SENSO UNICO DI MARCIA in Lungomare Nazario sauro nel tratto tra via Spiritiera e via Pietro Fedele con direzione da Napoli verso Roma (Monte d'Argento - Monte d'Oro);
b) del SENSO UNICO DI MARCIAi n via Cristoforo Colombo nel tratto t r a via Spiritiera e via Pietro Fedele con direzione da Roma verso Napoli (Monte d'Oro -> Monte d'Argento).
Ordinanza in allegato.
a) del SENSO UNICO DI MARCIA in Lungomare Nazario sauro nel tratto tra via Spiritiera e via Pietro Fedele con direzione da Napoli verso Roma (Monte d'Argento - Monte d'Oro);
b) del SENSO UNICO DI MARCIAi n via Cristoforo Colombo nel tratto t r a via Spiritiera e via Pietro Fedele con direzione da Roma verso Napoli (Monte d'Oro -> Monte d'Argento).

Oggetto: Aggiornamento Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (tratto di Via Appia)
Si informa l'utenza che, l'interruzione idrica in corso nel Comune di Minturno, dovuta a un guasto improvviso sulla rete generato da terzi, avrà termine alle ore 18:00 di oggi, 09/02/2023.
Alla riapertura del flusso idrico potranno verificarsi temporanei fenomeni di torbidità.
Si ricorda che la zona interessata è Via Appia (tratto compreso tra Via Simonelli e Via Boario) e traverse collegate.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (tratto di Via Appia)
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica in Località Marina di Minturno, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica.
La zona interessata è Via Appia (tratto compreso tra Via Simonelli e Via Boario) e traverse collegate.
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Alle 18:00 è stimato il ripristino del normale servizio.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestivi agggiornamenti in merito.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Evento "Sguardo sul reale: allegorie urbane"
Si terrà sabato 11 febbraio 2023, dalle 16:00 alle 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Minturno, l'evento “Sguardo sul reale: allegorie urbane”.
L'incontro è aperto a tutti e rappresenta la conclusione di un anno di attività sul territorio del progetto “POP UP CITY - percorsi reali e virtuali di riattivazione del territorio”, vincitore del bando finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio.
Durante l'incontro si intende riflettere su come l'arte e la cultura possano instaurare dei processi virtuosi all'interno delle comunità e divenire occasioni di rigenerazione urbana.
Il progetto “Pop Up City” vuole esperire il territorio utilizzando la tecnologia digitale della realtà aumentata applicata ai beni culturali. Si tratta di narrazioni, leggende, storie vere, false o verosimili, raccolte sul territorio attraverso tecniche diverse: pittura digitale, 3d art, cinema, foto, audio.
L'incontro è aperto a tutti e rappresenta la conclusione di un anno di attività sul territorio del progetto “POP UP CITY - percorsi reali e virtuali di riattivazione del territorio”, vincitore del bando finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio.
Il progetto “Pop Up City” vuole esperire il territorio utilizzando la tecnologia digitale della realtà aumentata applicata ai beni culturali. Si tratta di narrazioni, leggende, storie vere, false o verosimili, raccolte sul territorio attraverso tecniche diverse: pittura digitale, 3d art, cinema, foto, audio.