Notizie

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (Frazione Santa Maria Infante, Via Reali)
Si informa l'utenza che, a causa di perdita idrica in via Maestra nel comune di Minturno è in corso un’interruzione idrica, nella Frazione di Santa Maria Infante, che si protrarrà fino alle ore 15:00 di oggi, 30/05/2023.
Le zone interessate sono:
Frazione Santa Maria Infante
Via Reali
Le zone interessate sono:
Via Reali

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale di Via San Marco, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 22:00 di oggi, 23/05/2023.
Le zone interessate sono:
- Via per Castelforte e trav. collegate
- Via Vittorio Valletta e trav. collegate
- Via Parchi Ausente e trav. collegate
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
- Via Vittorio Valletta e trav. collegate
- Via Parchi Ausente e trav. collegate
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Salti sul lungomare - Manifestazione Nazionale di Atletica Leggera - Scauri 27 maggio 2023
I migliori atleti italiani della categoria juniores si cimenteranno a Scauri, sabato 27 maggio 2023 , a partire dalle ore 17:30, sulla pedana e sulla buca in sabbia allestite sul lungomare, nei pressi della villa comunale un entusiasmante gara nazionale da seguire e da non perdere.

A MINTURNO LA RIUNIONE DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO LT/5
<<E’ stato un onore ospitare per la prima volta qui a Minturno nella sala consiliare la riunione del Comitato Istituzionale del Distretto Socio-Sanitario LT5. Lo abbiamo fatto con spirito collaborativo e partecipativo che deve sempre contraddistinguere una visione comprensoriale ed integrata delle relative problematiche del Distretto>>.
Il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli ha così commentato la riunione del Comitato Istituzionale del Distretto Socio-Sanitario LT 5, tenutosi nella mattinata di oggi presso l’Aula consiliare “Severino Del Balzo” del Comune di Minturno, convocata dal Sindaco del Comune di Gaeta (ente capo fila) Cristian Leccese.
Dopo i saluti di rito, il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli nel suo intervento di apertura ha sottolineato la necessità di procedere quanto prima, possibilmente entro giugno, alla costituzione di un Consorzio Integrato tra tutti i Comuni del Distretto per gestire al meglio e migliorare l’assolvimento dei compiti che i Comuni aderenti sono chiamati ad affrontare.
<<Bisogna istituire da subito, in tempi brevi, il Consorzio per assicurare dei livelli di prestazioni sociali uniformi per tutti i cittadini del Golfo di Gaeta. Questa è la vera sfida, non possiamo perdere altro tempo>> ha dichiarato il Sindaco Stefanelli.
Successivamente il Comitato ha discusso ed approvato i vari punti all’ordine del giorno, ovvero l’approvazione del verbale della seduta precedente e le considerazioni sulla valorizzazione e ottimizzazione delle risorse economiche, come da richiesta del Comitato dei Sindaci del 08.05.2023.
La novità lanciata nel corso dell’incontro porta il nome di Consulta comprensoriale per la scuola. Tale punto, inserito all’ordine del giorno su iniziativa del Sindaco di Minturno, è stato illustrato dallo stesso Stefanelli.
<<Occorre procedere all’istituzione di una Consulta comprensoriale per la scuola per gestire il disagio psicologico, didattico e relazionale di quegli studenti che hanno pagato e stanno ancora pagando tre anni di Covid – ha affermato il Sindaco Stefanelli – dobbiamo occuparci in maniera più strutturata delle problematiche sociali presenti all’interno del mondo scolastico. >>.
Alla seduta del Comitato istituzionale vi hanno preso parte, oltre ai Sindaci di Minturno e Gaeta, Stefanelli e Leccese, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Minturno Ilaria Pelle, ed i vari amministratori degli altri Comuni facenti parte del Distretto (Formia, Itri, S.S. Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Ventotene).
Tutti i rappresentanti dei Comuni presenti, aderenti al Distretto Socio-Sanitario LT5, hanno approvato all’unanimità la proposta dell’istituzione di una Consulta comprensoriale per la scuola.
Il sindaco di Gaeta Cristian Leccese ha pertanto deciso di procedere alla convocazione di tutti i soggetti istituzionali e non, ovvero istituzioni scolastiche e rappresentanti delle famiglie, ad una apposita riunione del Distretto che si terrà al Comune di Itri il prossimo 15 giugno.

Neanche il maltempo ferma i ciclostorici
Le previsioni – come si suol dire – ci hanno “azzeccato”. Il fine settimana scorso non verrà ricordato per lo scintillio del sole e per l’azzurro intenso del cielo; caratteristiche che spesso arridono al nostro splendido territorio, rendendolo anche per il suo clima dolce e accogliente.
Ma l’acqua e i nuvoloni minacciosi non hanno avuto la forza di fermare gli eroici della bicicletta, richiamati a Scauri dal Co.S.Mo.S. OdV Comitato Spontaneo per la Mobilità Sostenibile, che quest’anno ha organizzato sia la presentazione del concorso letterario dedicato alla bicicletta, il “Bicicletterario”, che la “La Marittima”, pedalata con “armi e bagagli” d’epoca.
Con grande rammarico, purtroppo, non sono mancati cambi di programma, perché per gli organizzatori non è stato possibile far scendere in strada i più piccoli, con “La Marittima baby” ed è stato annullato il concerto del sabato sera precedente alla ciclostorica dei Cherry Pie. Momento, questo, organizzato per stare tutti insieme, prima delle fatiche sui pedali.
Appuntamenti solo rimandati all’anno venturo, perché ormai la manifestazione del Sud Pontino sta crescendo e mette radici, articolandosi sempre di più in eventi al cui centro rimane la bici e l’amore di tanti appassionati per il “cavallo della gente comune”.
Un amore che si è visto all’anteprima del Bando de “Il Bicicletterario – parole in bicicletta”, svoltosi il sabato pomeriggio, nonché nell’indomito coraggio di circa cento appassionati che hanno deciso di prendere il via alla pedalata della domenica, quasi ad esaltare ancor di più la storia di uno sport in cui l’acqua è stata spesso compagna di viaggio, imprimendo al gesto sportivo il timbro della leggenda.
Per fortuna, i ciclostorici hanno potuto rimandare l’appuntamento con la leggenda, perché il tempo ha “retto”, regalando a tutti i partecipanti una mattinata indimenticabile, in cui l’associazione organizzatrice ha accompagnato i ciclisti “vintage” in un viaggio a pedali tra la Riviera di Ulisse e i Monti Aurunci. Un “sali e scendi” tra bellezze naturali, storia, risate e tanta gioia di essere in uno dei posti più belli della costa italica: dove il mare e la montagna si tengono per mano, in un connubio unico, per nulla intaccato dal grigio del cielo.
“La Marittima” – come ormai di tradizione – non si smentisce per quanto riguarda anche la cura del palato, che non va disgiunta da quella dello spirito. I ristori lungo il percorso sono stati un tripudio delle nostre tradizioni culinarie: dolci, formaggi, focacce e pizze realizzati con grani antichi di Minturno e la famosa “laina e ceci” degustata a Coreno Ausonio, nonché il tipico “Zeppolone” di Spigno Saturnia.
Il Co.S.Mo.S. ha avuto l’importante supporto delle amministrazioni che hanno patrocinato l’evento, che si è svolto nei territori di Minturno, Santi Cosma e Damiano, Castelforte, Coreno Ausonio, Ausonia, Spigno Saturnia e Formia. Un plauso particolare va all’amministrazione di Minturno per aver inserito il premio letterario “Il Bicicletterario – Parole in bicicletta” nel calendario “Minturno Legge – Il Maggio dei libri” e “La Marittima” tra gli eventi in programma ne “Il Maggio dello Sport”.
Sport, salute e cultura in un progetto che il CO.S.MO.S. coltiva da ormai quasi un decennio.
Un ringraziamento – dichiara Luca Gargiulo, presidente del CO.S.MO.S. – “va inoltre a tutti partecipanti giunti da diverse parti del Centro e del Sud d’Italia per aver partecipato pur sapendo che il meteo non sarebbe stato un fedele alleato, e le associazioni che hanno garantito i ristori e l’assistenza lungo i percorsi, nonché a tutti i volontari che non hanno mai mollato. Tutti insieme hanno fatto sì che si potesse portare a casa un bel risultato. Ora appuntamento all’anno prossimo!”.

"CAROVANA DELLA PREVENZIONE-PROGRAMMAITINERANTE DI PROMOZIONE DELLA SALUTEFEMMINILE"
L'Amministrazione Comunale di Minturno ha deciso di aderire al progetto "La Carovana della
prevenzione" ideato dalla Susan G. Komen Italia che da oltre 20 anni promuove la tutela della
salute femminile operando fattivamente con campagne di prevenzione, ponendo grande
attenzione in particolar modo a quelle fasce più deboli provenienti da contesti socio-economici
svantaggiati una campagna che ha come obiettivo la sensibilizzazione di un numero sempre più
ampio di donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori del seno.
Nella giornata di lunedi 22 Maggio 2023 dalle ore 10:00 alle 15:30 presso Minturno in Piazza
Roma 04026 (LT), 40 Donne avranno la possibilita dieffettuare un controllo senologicogratuito.
Il progetto èdestinato alle donne residenti nel Comune di Minturno.
Si offrirannol e seguenti prestazioni:
• 30 MAMMOGRAFIE riservate a SIGNORE DAI 40 Al 49 ANNI (nate dal 1983 al 1974 e dal
1953 a decrescere), con ultimo esame mammografico da almeno 12 mesi, che non
sospettano o non sonoi n stato di gravidanza e che non stanno allattando;
• 10 ECOGRAFIE PER DONNE UNDER 40.
Gli obiettivi di tale giornata oltre ad offrire esami diagnostici sono:
a) Aumentare le possibilita di accesso a esami diagnostici gratuiti;
b) Promuovere e incentivare le buone pratiche di prevenzione primaria attraverso
l'educazione all'adozione di corretti stili di vita eb u o n e pratiche di prevenzione.
Le prenotazioni possono essere fatte entro il 19 maggio 2023 alle ore 12:00 (Indicando Nome,
Cognome, numero di telefono e data ultima mammografia, allegando la copia del documento
d'identità e l'attestazione ISEE in corso di validità) presso lo sportello di Segretariato Sociale
Professionale del Comune di Minturno (secondo gli orari di apertura al pubblico) in Via Principe di
Piemonte (teletono0771 6608220) o per Posta Elettronica assistentisociali@comune.minturno.It.it
Nel caso in cui le prenotazioni supereranno il numeroprevisto si procederà alla formazione di una
graduatoria dove si darà precedenza alle donne con l'ISEE più basso.
L'Amministrazione Comunale di Minturno ha deciso di aderire al progetto "La Carovana della
prevenzione" ideato dalla Susan G. Komen Italia che da oltre 20 anni promuove la tutela della
salute femminile operando fattivamente con campagne di prevenzione, ponendo grande
attenzione in particolar modo a quelle fasce più deboli provenienti da contesti socio-economici
svantaggiati una campagna che ha come obiettivo la sensibilizzazione di un numero sempre più
ampio di donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori del seno.
Nella giornata di lunedi 22 Maggio 2023 dalle ore 10:00 alle 15:30 presso Minturno in Piazza
Roma 04026 (LT), 40 Donne avranno la possibilita dieffettuare un controllo senologicogratuito.
Il progetto èdestinato alle donne residenti nel Comune di Minturno.
Si offrirannol e seguenti prestazioni:
• 30 MAMMOGRAFIE riservate a SIGNORE DAI 40 Al 49 ANNI (nate dal 1983 al 1974 e dal
1953 a decrescere), con ultimo esame mammografico da almeno 12 mesi, che non
sospettano o non sonoi n stato di gravidanza e che non stanno allattando;
• 10 ECOGRAFIE PER DONNE UNDER 40.
Gli obiettivi di tale giornata oltre ad offrire esami diagnostici sono:
a) Aumentare le possibilita di accesso a esami diagnostici gratuiti;
b) Promuovere e incentivare le buone pratiche di prevenzione primaria attraverso
l'educazione all'adozione di corretti stili di vita eb u o n e pratiche di prevenzione.
Le prenotazioni possono essere fatte entro il 19 maggio 2023 alle ore 12:00 (Indicando Nome,
Cognome, numero di telefono e data ultima mammografia, allegando la copia del documento
d'identità e l'attestazione ISEE in corso di validità) presso lo sportello di Segretariato Sociale
Professionale del Comune di Minturno (secondo gli orari di apertura al pubblico) in Via Principe di
Piemonte (teletono0771 6608220) o per Posta Elettronica assistentisociali@comune.minturno.It.it
Nel caso in cui le prenotazioni supereranno il numeroprevisto si procederà alla formazione di una
graduatoria dove si darà precedenza alle donne con l'ISEE più basso.

Minturno Scauri Bandiera Blu 2023 - Venturo: «Obiettivo centrato per il terzo anno consecutivo»
Questa mattina il Vicesindaco-Assessore all’Ambiente Elisa Venturo ha partecipato a Roma, presso la sede Cnr, alla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu, che si è svolta alla presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanché. Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Minturno ha ricevuto il prestigioso vessillo, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) a 226 località marine e lacustri, 16 in più rispetto al 2022.
«Si tratta – sottolinea il Vicesindaco Venturo – di un grande risultato per il comprensorio turistico di Minturno Scauri, frutto di un bel lavoro di squadra, che premia gli sforzi di ogni cittadino e dell’intera comunità, in particolare dell’Ente, del mondo scolastico, degli operatori del settore. Questo importante riconoscimento ci spinge a continuare a valorizzare il nostro territorio dal punto di vista paesaggistico, ricettivo, storico-archeologico, per permettergli di raggiungere altri ambiziosi risultati. Per la terza stagione consecutiva, abbiamo centrato questo obiettivo, al termine di un impegno avviato 42 mesi fa, condiviso personalmente con i vari Servizi comunali, mobilitati per la presentazione delle candidature. Un ringraziamento speciale va a chi ha lavorato duramente in questi anni per offrire un'accoglienza di qualità, a chi ha scelto di investire nel nostro territorio e a chi ci ha stimolati con le sue critiche».
«Tutte le parti coinvolte nel progetto – conclude l’Assessore - hanno saputo sostenere il lavoro dell’Amministrazione, teso a favorire una nuova sensibilità ecologica ed un significativo sviluppo sostenibile. Vogliamo andare avanti e lavorare ancora per rendere più attraente il comprensorio turistico di Minturno Scauri».
Tra i requisiti considerati per l’attribuzione della Bandiera Blu figurano l'esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti, la cura dell'arredo urbano e delle spiagge, la mobilità sostenibile, l'educazione ambientale, la valorizzazione delle aree naturalistiche, le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (Via Gioiello,Via F.lli Cairoli e tutte le traverse)
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica di Via Gioiello, nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 12:30 di oggi, 11/05/2023.
Le zone interessate sono: Via Gioiello e Via F.lli Cairoli e tutte le traverse
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.
Le zone interessate sono: Via Gioiello e Via F.lli Cairoli e tutte le traverse
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

COMUNICATO STAMPA 05.05.2023 Minturno Scauri - Si alza il sipario sul “Maggio dei Libri”
Dopo aver ottenuto la qualifica di “Città che legge”, continua l'impegno dell'Amministrazione comunale di Minturno nella promozione della lettura. «Anche quest'anno - afferma l'Assessore alla Cultura, professoressa Rita Alicandro - abbiamo aderito al “Maggio dei Libri 2023”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del MiBact (Ministero dei beni culturali) con l'obiettivo di rendere la lettura un'abitudine sociale diffusa e strumento di cultura e di cittadinanza attiva. Il tema di questa edizione è “Se leggi sei forte!”, perché chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee e diventa più forte quando ha gli strumenti della conoscenza».
Le iniziative in calendario, dall'8 al 29 maggio, sono promosse e realizzate dall’Associazione “Amici del Libro Biblioteca Luigi Raus”, dai Volontari di “Nati per Leggere”, dall’Istituto Comprensivo “Antonio Sebastiani”, da “Fuori Quadro”, dal Comitato Dragut e dal CO.S.MO.S di Minturno Scauri, sono rivolte ad utenti differenti, in un' ottica di inclusione e partecipazione e coinvolgono sia gli adulti sia i bambini.
Particolare attenzione è riservata ai ragazzi con le “Eco-letture”, l'incontro con gli autori del testo “Roba da mostri” e i laboratori di fumetto. Alla fascia 3-6 anni sono dedicati il “Booknic” e le “Letture vista mare”, in collaborazione con i volontari di NatiperLeggere. Luoghi degli incontri: la Biblioteca comunale “Luigi Raus”, il giardino della Scuola d'Infanzia dell'Istituto Comprensivo “Sebastiani” di Minturno e la terrazza sul Lungomare di Scauri (di fronte all’ex fabbrica di mattoni “Sieci”).
Nel cartellone di eventi si segnalano, inoltre, le presentazioni del volume di storia locale “Gaeta e il suo diritto marittimo”, a cura del Comitato Dragut, e del bando “Il Bicicletterario-Parole in bicicletta”, promosso dal CO.S.MO.S, primo ed unico premio letterario che coniuga ecosostenibilità e voglia di leggere e di scrivere.

In arrivo a Minturno Scauri le Giornate Ecologiche
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Minturno annuncia il nuovo calendario, per la primavera-estate 2023, delle Giornate Ecologiche, con relativa distribuzione dei sacchetti per l’organico ed il secco residuo. Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, con un gran numero di adesioni ed una notevole quantità di rifiuti differenziati recuperati, l’Amministrazione Civica propone 9 date in tutto il comprensorio di Minturno Scauri per la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti, RAE, sfalci verdi, oli esausti, imballaggi e molto altro. Alle già note “location” del Piazzale Sieci (a Scauri) e di Piazza Kennedy (a Minturno), si affianca ancora quella di Piazza Bassani, sulla Riviera di Levante (a Marina), e si aggiunge il nuovo sito presso l’ex Pretura (a Minturno).
Sei le Giornate Ecologiche in agenda (domeniche 7 e 21 maggio, 4 e 11 giugno, 17 e 24 settembre) nelle principali piazze e tre appuntamenti per la consegna dei sacchi per l’organico ed il secco residuo in contrada Fontana Perrelli e nelle Frazioni collinari di Pulcherini, Santa Maria Infante, Tufo e Tremensuoli (18 e 25 giugno, 2 luglio). Ciascun cittadino/domiciliato potrà ritirare il materiale gratuito, presentando la ricevuta di versamento della Tari, anche negli appuntamenti che si svolgeranno a Minturno, Scauri e a Marina di Minturno.
«Sono felice di annunciare il ritorno delle Giornate Ecologiche - dichiara l’Assessore all’Ambiente Elisa Venturo - Lo scorso anno hanno registrato una grande partecipazione della cittadinanza e una sensibilità rinnovata verso il tema del riciclo. Questa iniziativa serve principalmente ad avvicinare anche i più restii al tema della differenziata, a mostrare quanto possa essere semplice conferire i rifiuti e a dare l’opportunità (a chi è impossibilitato a raggiungerlo) di usufruire di tutti i servizi che offre il nostro Centro comunale di raccolta. Nelle 6 mattinate in programma si potranno smaltire rifiuti ingombranti, come mobili, biciclette, carrozzine, oggetti in metallo RAEE, piccoli e grandi elettrodomestici, tv, monitor, computer, tablet e telefoni. Sarà possibile consegnare al personale della ditta incaricata anche pile esauste, toner, farmaci scaduti. L’estate, come sempre, ci chiede uno sforzo maggiore sia come macchina amministrativa che come comunità: per questo auspico la collaborazione di tutti ed invito ad una partecipazione attiva all’iniziativa, allo scopo di favorire il conferimento di quei rifiuti che non vogliamo vedere più abbandonati in cantina, in strada o, peggio ancora, nei campi o in zone periferiche della città».
È possibile consultare il calendario completo degli appuntamenti sul sito web, sui canali social del Comune e su Junker App.
Giornate ecologiche 2023, con consegna dei sacchi
dalle ore 7:00 alle 12:00
Domeniche
7 maggio Scauri, Piazzale Sieci
21 maggio Minturno, Largo ex Pretura
4 giugno Marina di Minturno, Largo Bassani
11 giugno Scauri, Piazzale Sieci
17 settembre Minturno, Piazzale Kennedy
24 settembre Scauri, Piazzale Sieci
Distribuzione dei sacchi per l’organico ed il secco residuo
Domeniche
18 giugno
- Pulcherini, Piazza Aria Vecchia, dalle ore 9:00 alle 10:45
- Santa Maria Infante, Piazza F.lli Pimpinella, dalle ore 11:00 alle 12:30
25 Giugno
- Contrada Fontana Perrelli, Piazza San Pio, dalle ore 7:30 alle 10:00
- Tremensuoli, Piazza San Nicandro, dalle ore 10:15 alle ore 12:30
2 Luglio
Tufo, Piazza San Leonardo, dalle ore 8:00 alle 12:00
dalle ore 7:00 alle 12:00
7 maggio Scauri, Piazzale Sieci
21 maggio Minturno, Largo ex Pretura
4 giugno Marina di Minturno, Largo Bassani
11 giugno Scauri, Piazzale Sieci
17 settembre Minturno, Piazzale Kennedy
24 settembre Scauri, Piazzale Sieci
Distribuzione dei sacchi per l’organico ed il secco residuo
18 giugno
- Pulcherini, Piazza Aria Vecchia, dalle ore 9:00 alle 10:45
- Santa Maria Infante, Piazza F.lli Pimpinella, dalle ore 11:00 alle 12:30
25 Giugno
- Contrada Fontana Perrelli, Piazza San Pio, dalle ore 7:30 alle 10:00
- Tremensuoli, Piazza San Nicandro, dalle ore 10:15 alle ore 12:30
2 Luglio

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (Via Gioiello, Via Fratelli Cairoli e tutte le traverse)
Si informa l'utenza che, in fase di completamento dei lavori di allaccio della nuova condotta idrica sospesi ieri a causa delle avverse condizioni meteo nel Comune di Minturno è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 13:00 di oggi, 03/05/2023.
Le zone interessate sono:
Via Gioiello e tutte le traverse
Via Fratelli Cairoli e tutte le traverse
Via Fratelli Cairoli e tutte le traverse

Interruzione Idrica nel Comune di Minturno (Via Gioiello, Via F.lli Cairoli e tutte le traverse)
Si informa l'utenza che, al fine di permettere lavori di completamentodi messa in esercizio della nuova condotta idrica distributrice e il trasferimento degli allacci in Via Gioiello nel Comune di Minturno si effettuerà una Interruzione Idrica dalle ore 08:30 alle ore 13:00 del 02/05/2023.
Le zone interessate sono:
Via Gioiello e tutte le traverse
Via F.lli Cairoli e tutte le traverse
Via F.lli Cairoli e tutte le traverse

Minturno Scauri/Vademecum per le locazioni degli alloggi turistici COMUNICATO STAMPA 27.04.2023
Il Comune di Minturno ha preparato un vademecum (disponibile sul sito web – sezione Imposta di Soggiorno – Modulistica) rivolto ai cittadini che concedono, nel comprensorio di Minturno Scauri, un proprio appartamento in locazione turistica e intendono “promocommercializzarlo” sui vari portali online dedicati ai settore.
I proprietari di alloggi sono tenuti ad effettuare i seguenti adempimenti: presentazione di una comunicazione al SUAP del Comune (attraverso il portale impresainungiorno.gov.it), trasmissione di una copia alla Direzione Regionale del Turismo (organizzazioneufficiperiferici@regione.lazio.legalmail.it), acquisizione del Codice Identificativo Regionale (https://cise.regione.lazio.it/cise/), iscrizione al portale della Polizia di Stato, comunicazione dei nominativi degli ospiti alla Questura di Latina (Ufficio Upgaip), segnalazione della provincia di provenienza dei turisti alla Regione Lazio (https://radar.regione.lazio.it/osservatorio/) e versamento al Comune dell’Imposta di Soggiorno (dal 1° aprile al 31 ottobre di ogni anno).
A chiarire il senso della campagna informativa è il Sindaco Gerardo Stefanelli, che dichiara: «Il fitto abusivo delle case, soprattutto in estate, è una pagina non degna della nostra città e degli investimenti effettuati negli ultimi anni. È ora che la comunità segua l’Amministrazione comunale nel percorso di rinnovamento e di sviluppo del territorio, che passa dalla cura degli spazi pubblici ma anche dalla gestione ordinata e legittima degli immobili privati. Come sempre, l’Amministrazione è al fianco dei cittadini per aiutarli nei percorsi di gestione regolare dei fitti turistici in un’ottica collaborativa e non punitiva». È chiaro che a questa campagna di sensibilizzazione e di affiancamento seguiranno controlli mirati, nel comprensorio turistico di Minturno Scauri, da parte del Comando di Polizia Locale.
Per informazioni, contattare l’Ufficio Turismo del Comune al numero 0771.6608228 e, dal 15 giugno al 15 settembre, l’Ufficio IAT Scauri allo 0771.1978099 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13).

Nuovi Orari - Sportello Servizi Sociali
LUNEDì | MARTEDì | MERCOLEDì | GIOVEDì | VENERDì |
09:00 - 12:00 |
09:00 - 12:00 15:30 - 17:00 |
CHIUSO | 15:30 - 17:00 | 09:00 - 12:00 |
Per informazioni: 0771 6608 257 - 258 -227

Avviso Pubblico “𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼”
Il Comune di Gaeta, in qualità Ente Capofila del Distretto Sociosanitario LT5, ha pubblicato l’Avviso Pubblico “𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼” per l’erogazione di aiuti economici, una tantum, provenienti dal fondo regionale per il rincaro energia.
✅ Il contributo è di 150,00 euro 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗮𝗻𝘁𝘂𝗺, per ciascun nucleo familiare.
📌 Il contributo verrà erogato dal Distretto in ordine di graduatoria ISEE, dando precedenza alle istanze di coloro che non hanno ricevuto le agevolazioni di cui al "Decreto Aiuti Bis".
👤👤Possono presentare richiesta i residenti in uno dei Comuni del Distretto sociosanitario LT5 (Comune di Gaeta, Comune di Formia, Comune di Minturno, Comune di Itri, Comune di Santi Cosma e Damiano, Comune di Castelforte, Comune di Spigno Saturnia, Comune di Ponza, Comune di Ventotene) intestatari del contratto di utenza per la fornitura di energia elettrica per uso domestico relativo all'immobile di residenza, con una attestazione ISEE ordinario o corrente, vigente alla data di presentazione della domanda, il cui valore non sia superiore ad euro 25.000,00.
⏳ 𝙎𝘾𝘼𝘿𝙀𝙉𝙕𝘼 𝗮𝗹 𝟭𝟳 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬.
⏳ 𝙎𝘾𝘼𝘿𝙀𝙉𝙕𝘼 𝗮𝗹 𝟭𝟳 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬.

Giornata - seminario dedicata al generale Enrico Cosenz
Il 28 aprile al Liceo “Alberti” di Marina di Minturno
La recente pubblicazione del volume «Il Giovane Cosenz: la sua vita, il suo tempo», curato dal docente universitario Giuseppe Monsagrati, storico del Risorgimento, costituirà il leit-motiv della Giornata-seminario dedicata agli anni della formazione del generale Enrico Cosenz (Gaeta, 1820 – Roma, 1898), l’Eroe ribelle accorso in difesa di Venezia contro gli Austriaci insieme a Guglielmo Pepe, il Secondo dei Mille, il primo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.
L’appuntamento culturale, promosso dal Comune di Minturno con la collaborazione della Provincia di Latina, del Sistema Bibliotecario Sud Pontino, del Liceo “Leon Battista Alberti”, del Museo del Fronte e della Memoria di Gaeta, si terrà venerdì 28 aprile, alle ore 10,30, nell’Aula magna “Maurizio Bisegna” del Liceo scientifico di Marina di Minturno e sarà arricchito da una mostra di pannelli e cimeli inerenti alla figura di questo grande patriota che antepose l’Unità d’Italia a tutto e a tutti.
La giornata-seminario sarà introdotta dai saluti di Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina e Sindaco di Minturno; Gianluca Taddeo, primo cittadino di Formia e Presidente del Sistema Bibliotecario Sud Pontino; Rita Alicandro, Assessore Comunale alla Cultura e all’Istruzione; Amato Polidoro, dirigente del Liceo “Alberti”. Successivamente interverranno il docente universitario Giuseppe Monsagrati, autore del libro sul generale Cosenz, ed il professor Nilo Cardillo, saggista e Vicepresidente del Comitato Istituto per il Risorgimento di Caserta. Coordinerà i lavori il dottor Agostino Attanasio, già Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato.
Al termine, inaugurazione della mostra dedicata ad Enrico Cosenz, l’Eroe di Venezia, curata dal Museo del Fronte e della Memoria di Gaeta. La retrospettiva potrà essere visitata dall’8 al 13 maggio (ore 9-13; il martedì ed il giovedì dalle ore 15 alle 17). Prenotazioni per le scolaresche al numero 0771-680620.

Fenomeni di torbidità nei Comuni del Sud Pontino
Si informa l'utenza che, a causa delle precipitazioni che stanno interessando il nostro territorio, in particolar modo l’area del Sud Pontino, nei seguenti Comuni si potrebbero manifestare possibili e transitori fenomeni di torbidità:
Castelforte
Formia
Gaeta
Minturno
Santi Cosma e Damiano
Spigno Saturnia
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in merito all’evolversi degli eventi.
Formia
Gaeta
Minturno
Santi Cosma e Damiano
Spigno Saturnia
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in merito all’evolversi degli eventi.